La cucina perfetta: dove design e funzionalità si incontrano
La cucina è molto più di un luogo dove cucinare: è un centro emotivo, sociale e operativo. Un progetto ben riuscito è quello che unisce ergonomia, praticità e bellezza in modo fluido e intuitivo.
Ergonomia: il triangolo d’oro
La disposizione tra lavello, piano cottura e frigorifero dovrebbe formare un triangolo per agevolare i movimenti. Più fluido è il passaggio tra le funzioni, più la cucina risulterà funzionale.
Materiali che durano (e fanno la differenza)
Top resistenti (quarzo, HPL, ceramica), ante facili da pulire, maniglie integrate, paraschizzi decorativi ma pratici: ogni scelta va fatta con attenzione non solo estetica, ma anche manutentiva.
Illuminazione multilivello
Luce generale, luce funzionale e luce d’atmosfera. L’illuminazione è spesso trascurata, ma è fondamentale per cucinare con precisione e vivere lo spazio con piacere.
Dettagli che semplificano la vita
Cassetti a chiusura assistita
Elettrodomestici integrati
Colonne estraibili e angoli girevoli
Spazio per il riciclo organizzato
Una cucina ben progettata è una cucina che lavora con te. Ogni dettaglio, ogni materiale, ogni funzione deve essere pensato per semplificare la quotidianità, senza rinunciare a eleganza e personalità.